La conferma di una superiorità indiscutibile

Cambiano le regole ma non cambiano i valori: ancora una vota una superiorità indiscutibile che si esprime in particolare nelle divisioni Arco Olimpico e Compound.

Con 11 titoli, 9 medaglie d’argento e 5 medaglie di bronzo siamo sempre noi i protagonisti del Campionato regionale targa, ripetendo lo stesso numero di titoli del 2022, quando abbiamo chiuso con 11 titoli, 7 argenti e 8 bronzi.

Due giorni di gara a Ramera di Conegliano dove il clima caldo ha messo a dura prova i nostri atleti, ma obbiettivamente ha permesso lo svolgersi di una gara bella e regolare, organizzata egregiamente nella bella struttura degli Arcieri del Castello di Conegliano.

Troppo lungo elencare tutti i medagliati, ma certamente a farla da padroni come numero di podi sono stati in 3 e meritano un applauso particolare:

Keiran Shkora, classe allievi, 5 medaglie nello stesso campionato; ha tirato da Junior prendendo il bronzo dietro ai suoi compagni di nazionale Marco e Francesco Zaghis, ha vinto il titolo come squadra Junior con Federico e Riccardo che hanno anche sfiorato il record italiano, ha quindi tirato l’assoluto individuale arrivando 3°  sempre dietro a Marco Zaghis e al nostro Luca, che dopo il titolo dell’anno scorso si conferma ad alto livello anche per il 2023; ha quindi trascinato la squadra al titolo, facendo il “veterano” nonostante fosse il più giovane assieme ad Alberto e Luca, per poi prendere l’argento nel  Mix Team con Nicole, perdendo solo allo shoot off. Una prestazione eccelsa per Keiran che dimostra di essere ormai un atleta maturo a tutti i livelli.

Manuel Sartorello, anche lui 5 medaglie!! ha dimostrato con i fatti che nel Compound in Veneto non c’è storia: campione di classe, campione assoluto, due bronzi con la squadra, argento con il mix team ma soprattutto una prestazione incredibile come qualità.

Elisa Baldo, la nostra campionessa mondiale, 5 medaglie anche per lei: prima di classe, argento assoluto, campionessa assoluta con Sofia e Michelle, argento di classe a squadre e argento Mix Team in coppia con Manuel dopo aver eguagliato il record italiano in semifinale, tutto questo nella specialità che forse meno si adatta alle sue caratteristiche.

Per tutti gli altri, bravissimi, un applauso va a Filippo Caporello, unico atleta in gara a risultare campione regionale in due divisioni diverse: individuale nella classe ragazzi compound, a squadre nella classe ragazzi arco olimpico.


0 commenti

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *