Campionati italiani indoor - Padova 2012
- Dettagli
- Creato Lunedì, 05 Marzo 2012 05:00
- Scritto da Amministratore
- Visite: 2776
E sono andati in archivio anche i campionati italiani indoor 2012. Per la terza volta la Fitarco ha scelto Padova, sede delle due edizioni precedenti, per poter dare luogo ad un evento che celebra questo magnifico sport e i suoi campioni. Quest'anno la formula è stata modificata, anticipando le gare al giovedì, in modo da poter finire prima alla domenica, e la scelta si è dimostrata indovinata, sia per gli atleti, che sono potuti rientrare prima a casa, sia per gli organizzatori, che hanno potuto terminare il loro lavoro ad un orario ragionevole. Da un punto di vista organizzativo, la situazione era più che sotto controllo: forti della esperienza degli anni precedenti, le quattro compagnie padovane organizzatrici, coordinate dalla Fitarco Veneto e in perfetta sintonia con il Team IANSEO, si sono dimostrate all'altezza delle aspettative e si sono meritate il plauso unanime di atleti, dirigenti e autorità presenti. Ci potevano essere anche degli imprevisti, ma non ci sono stati e così tutto è filato liscio, dalla preparazione del campo di gara, a quella delle tribune e dello spazio per il pubblico, all'accreditamento di atleti e tecnici, alla gestione degli accessi all'area riservata alle competizioni, alla gestione delle gare e delle premiazioni: i tempi sono stati rispettati e la soddisfazione è stata generale. Ciò che ha permesso l'ottima riuscita della manifestazione è stata la individuazione di regole certe e ben definite, comunicate a tutti coloro che dovevano provvedere ad accreditamento ed accessi, e la loro puntuale applicazione, fatta con "cortese fermezza" da parte dei volontari, i quali sono stati apprezzati quasi da tutti, a parte qualcuno che si riteneva al di sopra delle regole, ma a cui è stato richiesto il dovuto rispetto nei confronti di chi gratuitamente si impegna con fatica a favore di questo magnifico sport.
I risultati sono stati interessanti, con degli ottimi punteggi nelle varie divisioni. Come sempre succede c'è chi si aspettava di più, chi ha tirato ai suoi abituali livelli e chi invece ha fatto il suo record personale. Per quanto riguarda la nostra compagnia, giovedì abbiamo seguito le performances di Bepo, che ha tirato un po' al di sotto del suo solito livello e non ha potuto festeggiare come di suo solito sul podio. Sabato ha tirato Andrea e anche per lui vale il discorso di Bepo, mentre venerdì è stata la volta della Susy e della Elisa, che hanno fatto la loro gara, senza acuti, mentre la scena è stata tutta della Sofia, che ha vinto la gara del Compound Allieve Femminile, staccando nettamente le avversarie di 12 punti e segnando il suo record personale con 546 punti. E così il Decumanus ha aggiunto un altro titolo italiano al suo lungo palmares, e la Sofia ha capito di avere le carte in regola per un futuro ricco di soddisfazioni sportive. A lei i complimenti del presidente e di tutta la compagnia.
Domenica ci sono stati gli assoluti dell'Olimpico, con scontri avvincenti e mai avari di suspence. Da ricordare il tifo da stadio per Guendalina Sartori, atleta di casa, che ha sfiorato il titolo nell'Olimpico Femminile, in una sfida molto equilibrata con Pia Carmen Lionetti, che alla fine l'ha spuntata e si è portata a casa un meritato oro, facendo il paio con quello conquistato il giorno prima da Sergio Pagni nel Compound Maschile con una impressionante serie di 10 e un solo 9. Finite anche le premiazioni degli assoluti e l'ammainabandiera, quelli che sono rimasti hanno visto uno spettacolo unico: un alveare apparentemente impazzito di "api operaie" (la similitudine è d'obbligo visto l'abbigliamento dei volontari...) che si sono diramate in mille direzioni a velocità supersonica e hanno cominciato a smontare tutto, dalle corsie, alla linea di tiro, alle transenne, per non parlare dei cavalletti, demoliti pezzo per pezzo e accatastati in bell'ordine sui bancali. Una marea gialla che si è fermata solo dopo un'ora, quando non c'era più nulla da smontare, e allora qualcuno ha guardato il padiglione irriconoscibilmente vuoto, ha guardato l'orologio e .... "Caspita! Ci abbiamo messo solo un'ora a smontare tutto??" Roba da non credere! E così, stanchi ma soddisfatti, ci siamo salutati dandoci appuntamento alla probabile cena di festeggiamento delle "Fantastic Four" e alle prossime gare estive.
Trofeo Pinocchio a Volpago e il Decumanus raddoppia
- Dettagli
- Creato Mercoledì, 22 Febbraio 2012 12:26
- Scritto da Amministratore
- Visite: 2610
Conto alla rovescia per i Campionati Italiani
- Dettagli
- Creato Mercoledì, 01 Febbraio 2012 10:02
- Scritto da Amministratore
- Visite: 2754
Prosegue la stagione indoor a pieno ritmo. Le gare si succedono una all’altra senza tregua e ognuno cerca di migliorare il suo score personale, di dare il suo contributo alla squadra e soprattutto di divertirsi. E pian pianino si avvicina anche l’appuntamento con i XXXIX Campionati Italiani Indoor, che anche quest’anno si svolgeranno a Padova, come le due edizioni precedenti. Vista l’ottima riuscita, la Fitarco ha riposto ancora una volta la sua fiducia nelle nostre quattro compagnie: i Padovani, il Decumanus, il Brenta e la Saccisica, sapientemente coordinate dalla Fitarco Veneto. La sede è sempre la Fiera di Padova, sempre nel Padiglione 7, come gli anni scorsi.
La macchina organizzativa è ormai rodata e sta già scaldando i motori, in vista del ritrovo mercoledì 29 febbraio alle 8.00, per allestire il centro di controllo, dove per quattro giorni potrete ammirare all’opera lo Ianseo Team, il campo di tiro, gli sportelli per l’accreditamento, gli spazi per il pubblico e per gli stand espositivi.
Dal mattino dopo inizieranno le gare, con circa sessantamila frecce che verranno scagliate in quattro giorni, e si concluderanno con la proclamazione dei vincitori, sia individuali che a squadre, che per un anno potranno fregiarsi del titolo di “campioni italiani”.
Per sapere tutto il programma potete fin da adesso andare sul sito www.arcopadova2012.ea29.com/
La presentazione dei campionati avverrà il prossimo 22 febbraio, alle 12.30, nella Sala Paladin del Municipio di Padova, dove il presidente Scarzella, assieme al presidente Fitarco Veneto, Giulio Zecchinato e ai presidenti delle quattro compagnie organizzatrici, incontrerà la stampa e i media per illustrare l’evento, in modo da garantire la massima copertura mediatica possibile, visto il sempre più crescente interesse che questo sport sta avendo nel nostro paese. La conferenza stampa è aperta a tutti e chi può partecipare farà cosa gradita.
Buon lavoro a coloro che daranno il loro contributo volontario per la riuscita dell’evento e buone frecce per chi invece sarà riuscito a raggiungere la qualificazione e gareggerà.
Diluvio di medaglie ai Campionati Regionali
- Dettagli
- Creato Lunedì, 16 Gennaio 2012 19:41
- Scritto da Amministratore
- Visite: 3751