Gara indoor Borgoricco 2019
- Dettagli
- Creato Mercoledì, 16 Ottobre 2019 07:01
- Scritto da Amministratore
- Visite: 556
La Compagnia Arcieri Decumanus Maximus 06/040 è lieta di invitarvi sabato 30 Novembre e domenica 1 Dicembre 2019 al 19° Torneo Indoor "Del Graticolato", gara interregionale 18 metri aperta a tutte le divisioni, classi Junior, Senior e Master e al 4° Trofeo Giovanile del Graticolato per tutte le divisioni, classi Allievi, Ragazzi e Giovanissimi, presso il Palazzetto dello Sport di Borgoricco (PD) in via Straelle a Borgoricco (Pd)
Programma gara:
19° Torneo Indoor "Del Graticolato"
Sabato 30 novembre: Tutte le divisioni, Classi Junior, Senior e Master
primo turno: ore 15 raduno, 15.30 inizio tiri
secondo turno: ore 19 raduno, 19.30 inizio tiri
Domenica 1 dicembre terzo turno: ore 9 raduno, ore 9.30 inizio tiri
4° Trofeo Giovanile del Graticolato
Domenica 1 dicembre: ore 14 raduno, ore 14.30 inizio tiri
Le premiazioni si svolgeranno ala fine di ogni gara. I premi non ritirati alla premiazione non verranno spediti.
QUOTE D' ISCRIZIONE: 16,00 € Seniores e Master, 8,00 € Giovanili
ISCRIZIONI aperte dal 10 OTTOBRE 2019.
Referenti: Roberto Pontarini 3481142878, Giuseppe Celi 3286547856
Le iscrizioni dovranno essere effettuate tramite la procedura on-line sul sito Fitarco e saranno aperte dal 10 ottobre al 26 novembre 2019. Eventuali comunicazioni via e-mail all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. (ogni e-mail verrà confermata).
Tutta la divisione Compound gareggia su tripla verticale, mentre le altre su targa singola. Nel caso si desideri la tripla verticale, questa va indicata al momento dell’iscrizione on-line.
Per eventuali disdette effettuate dopo il giorno 26 novembre, dovranno essere corrisposte ugualmente le quote di iscrizione.
Con l'iscrizione, i Presidenti delle Società attestano che i loro soci partecipanti alla gara, sono in possesso di certificato medico agonistico convalidato su FITARCO PASS.
Le iscrizioni, piazzole e classifiche in tempo reale saranno visionabili su www.ianseo.net
Vi aspettiamo numerosi!!
Lo Staff Decumanus Maximus
Ancora una volta le atlete della DECUMANUS a trascinare il Veneto nel gradino più altro del podio.
- Dettagli
- Creato Martedì, 01 Ottobre 2019 04:42
- Scritto da Amministratore
- Visite: 470


Premiati tre nostri giovani arcieri
- Dettagli
- Creato Lunedì, 23 Settembre 2019 14:20
- Scritto da Amministratore
- Visite: 661
Tre giovani Arcieri Volpaghesi delle Decumanus Maximus premiati con la borsa di studio
L’amministrazione comunale di Volpago del Montello, comune della provincia di Treviso, ha dato a Sandro Munari, pilota di rally campione del mondo nel 1979 la cittadinanza onoraria e contemporaneamente ha istituito un bando, il “Bando Munari” per premiare i 5 migliori atleti giovani (fino a 18 anni) residenti a Volpago con una borsa di studio che possa aiutarli a perseguire il loro sogno sportivo.
Per i risultati conseguiti nel 2018, la commissione che ha analizzato le numerose richieste di assegnazione del bando, ha destinato ben 3 delle 5 borse di studio in denaro ad Arcieri residenti a Volpago dove, affiliati alla Società Decumanus Maximus, si allenano grazie alla collaborazione del Comune che da anni dimostra grande attenzione e sensibilità al Tiro con l’Arco mettendo a disposizione le proprie strutture sia per l’organizzazione di gare sia per ospitare i raduni invernali della Squadra Regionale del Veneto.
Gli atleti premiati sono Michelle Bombarda, di ritorno dall’esperienza mondiale di Madrid, Luca Lo Porto e Keiran Shkora.
La cerimonia di premiazione si è svolta in occasione della abituale “Festa di Sport” del 21 settembre, giorno in cui tutte le associazioni sportive hanno organizzato degli stand dove promuovere le proprie attività, anche con delle prove pratiche. Anche in questo caso lo stand allestito dagli Arcieri della Decumanus Maximus ha fatto “il pieno”, con oltre 250 giovani aspiranti arcieri che hanno provato assistiti dai tecnici e dagli atleti che si sono per un giorno improvvisati “aiutanti tecnici”.

Nuove azzurre della Decumanus
- Dettagli
- Creato Venerdì, 02 Agosto 2019 17:08
- Scritto da Amministratore
- Visite: 443
A segnare la storia internazionale della Decumanus Maximus, a parte qualche sporadico caso “maschile” come il nostro Coach Pino Celi, sono sempre state le nostre Donne.
La lista sarebbe alquanto lunga se volessimo ricordare qui tutte le volte che le nostra splendide donne hanno vestito la maglia azzurra, quasi sempre con risultati di livello mondiale; ad aiutarci nel sito l’albo delle partecipazioni “azzurre”.
Susy Atorino, Biagia Sambataro, Antonella Doni nel passato, e la straordinaria Laura Longo fino a ieri (e siamo sicuri ancora domani), hanno rappresentato l’Italia nelle più prestigiose competizioni a livello mondiale e continentale.
La tradizione continua, sempre con le nostre donne, sempre con le nostre compoundiste.
E’ di queste ore la chiamata in azzurro per Elisa Baldo e Michelle Bombarda… e non una “chiamata” qualsiasi.
Elisa a settembre volerà in Canada per i Campionati Mondiali 3D, Michelle ad Agosto in Spagna per i Campionati Mondiali Giovanili Targa.
Dal 1995 a oggi, ogni anno ininterrottamente, almeno una chiamata in azzurro per le nostre atlete.
Una dimostrazione di straordinaria continuità, di una scuola arcieristica che funziona, che sa rinnovarsi e innovarsi in ogni disciplina e a tutti i livelli.
Le nostre donne sono certamente talentuose, inutile negare comunque che una buona pianta per dare i frutti migliori deve crescere nella terra giusta; in questo caso la “terra” Decumanus pare favorevolmente adatta.
Che dire: prima di tutto COMPLIMENTI a Elisa e Michelle: impegno, passione e talento innegabili sono stati giustamente premiati - poi IN BOCCA AL LUPO per questo impegno, siamo sicuri sarà una esperienza straordinaria che saprà arricchirvi e che saprete trasmettere come valore aggiunto ai compagni e compagne di squadra che da casa tiferanno per voi con la bandiera dell’Italia da una parte, quella Decumanus dall’altra.
Michelle ed Elisa, compagne di squadra, si affrontano in una delle tante occasioni in gara
Aggiornamento del 20/08/2019
E' iniziata oggi con la qualifica l'avventura di Michelle ai mondiali di Madrid. Per chi non ha potuto seguire live i risultati, nelle 72 frecce di qualifica Michelle si piazza al 28° posto con 649 punti e la squadra allieve di cui fa parte ottiene uno stupendo 2° posto, davanti alle favorite USA e URSS e dietro solo alle Messicane, che tra l'altro hanno eguagliato il record del mondo.
Una gara difficile a livello emotivo, un esordio ai mondiali che Michelle ha gestito benissimo, basti pensare che oggi tra i suoi compagni di gara più "esperti" molti hanno veramente "pagato cara" la tensione. La squadra allieve ottiene il miglior risultato della mattina per l'Italia e questo la dice lunga.
Adesso si passa agli scontri: grazie ai risultati di oggi Michelle inizia domani alle 9.15 dai ventiquattresimi incontrando la britannica Clifford Holly, 37° in qualifica a pochi punti di distacco, mentre la squadra grazie al 2° posto passa direttamente ai quarti e debutta dopodomani alle 18.15.